Panaghia Ekatodapiliani è il gioiello di Paros e nota come la chiesa con le 100 porte. E’una chiesa bizantina storica che si trova nella città di Paros. Il gruppo comprende una chiesa centrale che viene circondata da due più piccole chiese e un battistero, alla parte est, con una rara linea di lettere cruciforme di marmo.
La chiesa è datata dal 326d.C. Le sue caratteristiche vecchie mostrano che probabilmente preesisteva del Cristianismo e anche dalla religione ufficiale dell’Impero Romano del 391d.C. La chiesa sembra essere fondata dalla madre dell’imperatore romano Konstantinos il Grande (ha governato 306-337d.C.), Santa Eleni durante un suo viaggio di pellegrinaggio ai Luoghi Santi, quando si è fermata per adorare in una chiesetta dell’isola.
Ekatodapiliani è nota per le adorazioni che hanno luogo lì, tutte nel nome della Madona. E’ la seconda meta grandissima d’adorazione ad Egeo, dopo la Madona famosa di Megalocari all’isola vicina di Tinos. Dentro nel tempio principale potete vedere le due collone rimaste dal tempio di Artemide su cui è stata costruita Ekatodapiliani.