Attrazioni – Paros Easy Booking http://paroseasybooking.com/it Book your Travel in Paros Sun, 16 Oct 2016 14:32:11 +0000 it-IT hourly 1 Sentiero Bizantino http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/sentiero-bizantino/ Wed, 29 Apr 2015 17:02:48 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8435 Negli anni del medioevo una strada selciata univa i villaggi Prodomos e Lefkes nella retroterra di Paros. Le srtade moderne hanno scansato questo percorso storico. Il percorso dura un po’ di più di un’ora. Questo sentiero di 10km che oggi si chiama il Sentiero  Bizantino passa dalle rovine vecchie di edifici di pietra, frutticulture nascoste e mulini imponenti di […]

The post Sentiero Bizantino appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Negli anni del medioevo una strada selciata univa i villaggi Prodomos e Lefkes nella retroterra di Paros. Le srtade moderne hanno scansato questo percorso storico. Il percorso dura un po’ di più di un’ora.

Questo sentiero di 10km che oggi si chiama il Sentiero  Bizantino passa dalle rovine vecchie di edifici di pietra, frutticulture nascoste e mulini imponenti di pietra. A chi piace l’escursione a piedi sulla montagna consisterà sicuramente un’esperienza indimenticabile.

Foto di Sentiero Bizantino

Posizione

The post Sentiero Bizantino appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Museo Archeologico di Paros http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/museo-archeologico-di-paros/ Wed, 29 Apr 2015 16:46:58 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8403 Il museo è stato fondato nel 1960 per alloggiare le statue che fino allora erano conservate nelle celle del convento di Ekatodapilianis. Il museo contiene le seguenti raccolte: Sala A: Sculture del periodo antico e classico. Sala B: Oggetti piccoli di argillo e oggetti scolpiti che sono datati dal periodo Neolitico, Protocicladitico, Miceneo, Geometrico, Arcaico, Classico, Ellinistico […]

The post Museo Archeologico di Paros appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Il museo è stato fondato nel 1960 per alloggiare le statue che fino allora erano conservate nelle celle del convento di Ekatodapilianis.

Il museo contiene le seguenti raccolte:

  • Sala A: Sculture del periodo antico e classico.
  • Sala B: Oggetti piccoli di argillo e oggetti scolpiti che sono datati dal periodo Neolitico, Protocicladitico, Miceneo, Geometrico, Arcaico, Classico, Ellinistico e Romano.
  • Etrio: Sculture e oggetti architettonici, urne cinerarie/sarcofagi per il seppellimento, pavimenti mosaici del periodo Romano.

Alcuni dei più importanti oggetti esposti sono:

  • La scultura di una Sirena circa 1,35m di altezza del 60sec.a.C. in condizioni perfette. La scultura era la caretteristica centrale del tempio. E’stata trovata nel 1993 durante gli scavi in un edificio statale antico.
  • Due lastre di marmo da un monumento di Archilocos, fatte alla fine del 60sec.a.C. L’una mostra Archilocos morto e l’altra un toro che viene sbranato da un leone. Tutte le due lastre si sono trovate incorporate al pavimento del cortile di Ekatodapiolianis.
  • Una statua colossale di marmo di Artemide (490-480a.C.) dal Tempio di Dilios a Paros, altezza 2,74m (compresi i mattoni crudi). E’una scultura d’adorazione che mostra il tipo della “koris” Arcaica che porta un chitone.
  • Una dea femminile neolitica seduta con le gambe incrociate e le mani sotto il suo seno (l’altezza delle ossa è 0,055m). E’stata trovata all’isola di Saliagos tra Paros e Antiparos.
  • Una “ Epigrafe di Pariou Cronicou” che contiene informazioni storiche, religiose e filologiche dagli anni preistorici fino al 264a.C. Una delle lastre viene esposta quì a Paros e le atre due sono rimaste ad Oxford.

Foto di Museo Archeologico di Paros

Posizione

The post Museo Archeologico di Paros appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Tempio di Asclepio http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/tempio-di-asclepio/ Wed, 29 Apr 2015 16:40:03 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8373 Vicino al punto sud di Parikias si trovano le rovine del Tempio di Asclepio, un tempio che era dedicato al dio della Medicina, Asclepio. Nelle zone intorno potete trovare il santuario di Pithio Apollo e il santuario di Thesmoforos Dimitras. Il tempio è una struttura rettangolare dell’ultimo periodo classico (40sec.a.C.) e la sua superficie totale è 45m per 15m, i […]

The post Tempio di Asclepio appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Vicino al punto sud di Parikias si trovano le rovine del Tempio di Asclepio, un tempio che era dedicato al dio della Medicina, Asclepio. Nelle zone intorno potete trovare il santuario di Pithio Apollo e il santuario di Thesmoforos Dimitras.

Il tempio è una struttura rettangolare dell’ultimo periodo classico (40sec.a.C.) e la sua superficie totale è 45m per 15m, i quali esistono fino ad oggi. La parte stretta del tempio aveva dei tunel e I’adorazione si faceva su un altare che si trovava al centro del tempio aperto. Nella stessa località si sono scoperte le tracce di un altro tempio che era dedicato a Pithio Apollo.

In tutta la zona sono sparsi elementi e oggetti architettonici e potete passeggiare tra le rovine dei templi antichi che sono scolpiti di marmo bianco di Paros, come i pezzi grandi delle colonne doriche. E’molto facile l’accesso e potete arrivare lì seguendo la strada di circovallazione da Parikia verso la parte sud-ovest dell’ isola.

Foto di Tempio di Asclepio

Posizione

The post Tempio di Asclepio appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Palazzo Miceneo http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/palazzo-miceneo/ Wed, 29 Apr 2015 16:33:32 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8341 Paros, secondo la mitologia, ha preso il suo nome dall’eroe arcadico Pario, il quale intorno al 1000 a.C. ha conquistato l’isola dagli Iones, i quali lo avevano conquistato dai Minoici nel 1100 a.C. Pertanto ci sono elementi di civiltà umana a Paros più di 5000 anni fa. In una località, Koukounaries, si sono trovate rovine dal quel periodo. Koukounaries […]

The post Palazzo Miceneo appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Paros, secondo la mitologia, ha preso il suo nome dall’eroe arcadico Pario, il quale intorno al 1000 a.C. ha conquistato l’isola dagli Iones, i quali lo avevano conquistato dai Minoici nel 1100 a.C. Pertanto ci sono elementi di civiltà umana a Paros più di 5000 anni fa. In una località, Koukounaries, si sono trovate rovine dal quel periodo.

Koukounaries è una collina rocciosa che contiene granito, 75m sopra dalla superficie del mare. Si trova esattamente accanto al mare, nel golfo grande e protetto di Naousa, alla parte nord dell’isola di Paros. Lì c’è un gruppo di edifici micenei dalla fine  del 120sec a.C. Le sue parti, i suoi corridoi e anche i suoi luoghi di deposito sono ancora visibili. I depositi contenevano vasi, arme e altri oggetti i quali erano coperti con cenere, il che mostra che erano stati distrutti dall’incendio intorno al 1100 a.C. Questo è uno dei pochi luogli in Grecia che la sua storia si vede a tutti gli stadi, dall’epoca di Rame verso l’epoca di Ferro.

Foto di Palazzo Miceneo

Posizione

The post Palazzo Miceneo appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Castello Franco http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/castello-franco/ Wed, 29 Apr 2015 16:27:29 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8309 Durante la quarta crociata, i crociati sono sono rimasti sorpresi dai castelli bizantini e mussulmani che avevano conquistato. Dopo che si  erano stabiliti nei terreni conquistati, costruivano frequentemente castelli nuovi che si servivano come stazioni di controllo dei confini, centri  amministrativi, rifugi sicuri e basi militari. Per le loro costruzioni, sceglievano delle località che offrivano sicurezza dagli […]

The post Castello Franco appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Durante la quarta crociata, i crociati sono sono rimasti sorpresi dai castelli bizantini e mussulmani che avevano conquistato. Dopo che si  erano stabiliti nei terreni conquistati, costruivano frequentemente castelli nuovi che si servivano come stazioni di controllo dei confini, centri  amministrativi, rifugi sicuri e basi militari. Per le loro costruzioni, sceglievano delle località che offrivano sicurezza dagli invasori o dalle ordinanze contrarie e in alcuni casi incorporavano elementi dall’architettura locale.

Quando la dinastia di Sanudo è venuta a Paros, il Duca veneziano di Naxos Marco Sanudo ha deciso di costruire il castello di Parikia, con marmo dai templi  greci antichi. Dentro il castello Franco di Parikia c’è una chiesa Ortodossa Cristiana di San Konstantinos. Questo castello è uno dei più importanti monumenti postbizantini delle Cicladi. Nella storia recente i veneziani hanno costruito il castello di Naousa e il castello di Cefalou, che si trova sulla collina di San Antonio vicino al villaggio Marpissa.

Foto di Castello Franco

Posizione

The post Castello Franco appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Valle delle Farfale http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/valle-delle-farfale/ Wed, 29 Apr 2015 16:17:32 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8291 Appena pochi minuti a sud di Parikia, nella zona delle farfale, incontriamo la Valle delle Farfale. Questo ambiente piccolo e verdissimo è in contrasto con il paesaggio secco dell’isola e offre al visitatore la sensazione di camminare in un bosco fitto e tropicale dove l’aria si addensa e il suono dell’acqua corrente è presente. Questo piccolo pezzo di terra è […]

The post Valle delle Farfale appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Appena pochi minuti a sud di Parikia, nella zona delle farfale, incontriamo la Valle delle Farfale. Questo ambiente piccolo e verdissimo è in contrasto con il paesaggio secco dell’isola e offre al visitatore la sensazione di camminare in un bosco fitto e tropicale dove l’aria si addensa e il suono dell’acqua corrente è presente. Questo piccolo pezzo di terra è diventato il luogo di riproduzione di una  specie di farfala che si chiama Jersey Tiger. Questa specie viene distinta dalle sue righe gialli in forma V sulle ali  anteriori e il collore rosso vivace con macchie nere sulle ali posteriori.

Producono le loro uova in agosto e passano l’inverno come bruchi per trasformarsi a farfale nei primi mesi di primavera. Le farfale Jersey Tigers è noto che si riuniscono sulle foglie di edera e sulle rocce ombrose. La Valle delle Farfale con il suo ambiente unico è la casa perfetta per questa specie e abitano lì a migliaia. All’inizio è difficile distinguerle ma presto capirete che quello che guardate è un tessuto immenso di farfale. E’ veramente un posto tranquillo da visitare.

Foto di Valle delle Farfale

Posizione

The post Valle delle Farfale appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Cimitero Antico http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/cimitero-antico/ Wed, 29 Apr 2015 16:10:26 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8273 Sulla strada costiere esattamente davanti al porto di Parikia, si trova il cimitero antico che costituisce uno dei importanti monumenti delle Cicladi. Nel 1983 dagli scavi sono venuti alla luce diverse tombe di vari tipi e età che oscillavano dal 80 sec a.C. fino al 30 sec d.C. Le grandi collone sepolcrali di marmo e i diversi piedistalli permetono all’osservatore di […]

The post Cimitero Antico appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Sulla strada costiere esattamente davanti al porto di Parikia, si trova il cimitero antico che costituisce uno dei importanti monumenti delle Cicladi. Nel 1983 dagli scavi sono venuti alla luce diverse tombe di vari tipi e età che oscillavano dal 80 sec a.C. fino al 30 sec d.C. Le grandi collone sepolcrali di marmo e i diversi piedistalli permetono all’osservatore di distinguere l’uso del cimitero durante i diversi periodi temporali.

Tra i notevoli reparti c’è una tomba di grand’importanza. Una struttura rettengolare (poliandrio o teca) dimensioni 7×1,20m fatta da lastre spaccate e grandi, è datata dal 70 sec a.C. Conteneva circa trenta anfore che erano collocate l’una accanto l’altra che contenevano ceneri dei morti. Oggi il luogo viene conservato come un parco archeologico dove si espongono cimeli interessanti e fotografie dai primi stadi degli scavi.

Foto di Cimitero Antico

Posizione

The post Cimitero Antico appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Panaghia Ekatodapiliani http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/panaghia-ekatodapiliani/ Wed, 29 Apr 2015 16:02:13 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8241 Panaghia Ekatodapiliani è il gioiello di Paros e nota come la chiesa con le 100 porte. E’una chiesa bizantina storica che  si trova nella città di Paros. Il gruppo comprende una chiesa centrale che viene circondata da due più piccole chiese e un battistero, alla parte est, con una rara linea di lettere cruciforme di marmo. La […]

The post Panaghia Ekatodapiliani appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Panaghia Ekatodapiliani è il gioiello di Paros e nota come la chiesa con le 100 porte. E’una chiesa bizantina storica che  si trova nella città di Paros. Il gruppo comprende una chiesa centrale che viene circondata da due più piccole chiese e un battistero, alla parte est, con una rara linea di lettere cruciforme di marmo.

La chiesa è datata dal 326d.C. Le sue caratteristiche vecchie mostrano che probabilmente preesisteva del Cristianismo e anche dalla religione ufficiale dell’Impero Romano del 391d.C. La chiesa sembra essere fondata dalla madre dell’imperatore romano Konstantinos il Grande (ha governato 306-337d.C.), Santa Eleni durante un suo viaggio di pellegrinaggio ai Luoghi Santi, quando si è fermata per adorare in una chiesetta dell’isola.

Ekatodapiliani è nota per le adorazioni che hanno luogo lì, tutte nel nome della Madona. E’ la seconda meta grandissima d’adorazione ad Egeo, dopo la Madona famosa di Megalocari all’isola vicina di Tinos. Dentro nel tempio principale potete vedere le due collone rimaste dal tempio di Artemide su cui è stata costruita Ekatodapiliani.

Foto di Panaghia Ekatodapiliani

Posizione

The post Panaghia Ekatodapiliani appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Collina di Cefalou http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/collina-di-cefalou/ Wed, 29 Apr 2015 15:55:15 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8207 Il castello sulla collina di Cefalou domina sulla parte est del villaggio Marpissa e sulla sua cima si trova il convento di Sant’Antonio che è datato dal 170sec. L’escursione a piedi da Marpissa al convento, che dura circa 30 minuti, è uno dei più interessanti sentieri a Paros. Prima di arrivare sulla cima incontrerete molte pietre grandi e bianche che sono l’unica […]

The post Collina di Cefalou appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Il castello sulla collina di Cefalou domina sulla parte est del villaggio Marpissa e sulla sua cima si trova il convento di Sant’Antonio che è datato dal 170sec. L’escursione a piedi da Marpissa al convento, che dura circa 30 minuti, è uno dei più interessanti sentieri a Paros.

Prima di arrivare sulla cima incontrerete molte pietre grandi e bianche che sono l’unica cosa che è rimasta dalla città veneziana di Cefalou. E’il luogo dove è eseguita l’azione finale di Enetocracia nel 1537, quando il pirata famoso Barbarossa ha saccheggiato il castello. Tra i resti  si trovano anche le rovine di molte chiese piccole che sono state distrutte e saccheggiate.

Quando arrivate sulla cima  potete ammirare il convento con le icone e l’impressionante altare che è scolpito sul legno ed è decorato con foglie d’oro. La collina ha la forma di un cono e la vista di Paros est è affascinante da lì.Il convento è aperto solo il mattino durante i mesi estivi.

Foto di Collina di Cefalou

Posizione

The post Collina di Cefalou appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Dilion http://paroseasybooking.com/it/attrazioni/dilion/ Wed, 29 Apr 2015 15:48:09 +0000 http://paroseasybooking.com/?p=8175 Sulla cima della collina alla parte nord di Parikias si trova il santuario di Apollo e di Artemide. Si chiama Dilion perchè si trova di fronte all’isola sacra di Dilos. Il santuario è stato fondato alla fine di 90sec.a.C. e ha continuato ad essere usato fino al 50sec.a.C. Durante quel periodo alla parte nord del tempio arcaico è stato […]

The post Dilion appeared first on Paros Easy Booking.

]]>
Sulla cima della collina alla parte nord di Parikias si trova il santuario di Apollo e di Artemide. Si chiama Dilion perchè si trova di fronte all’isola sacra di Dilos. Il santuario è stato fondato alla fine di 90sec.a.C. e ha continuato ad essere usato fino al 50sec.a.C. Durante quel periodo alla parte nord del tempio arcaico è stato costruito un altro tempio di marmo dedicato ad Artemide, la sorella di Apollo. Fra le altre rovine che ci sono nel luogo di Dilion, è stato scoperto ancheun cimitero antico che è datato dal 3000 a.C.

La zona intorno a Dilion veniva usata anche in tutta l’antichità, per il sistema di frictorion, un metodo di communicazione che usava una rete organizzata di fiamme per diffondere un messaggio a grandi distanze. Questa tecnica era stata usata anche da Agamennone per informare sua moglie, Klitemnistra, a Micene che Troia era caduta. Questo messaggio aveva viaggiato 700Km in poche ore. Quando il cielo è sereno molte isole, che sono intorno, sono visibili e la vista veramente ti ricompensa per il tuo cammino fino lì.

Foto di Dilion

Posizione

The post Dilion appeared first on Paros Easy Booking.

]]>